Privacy
PRIVACY POLICY
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito web con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Il presente sito utilizza cookies. Si rinvia all’informativa relativa ai cookies utilizzati sul sito www.tirrenopower.com
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR (regolamento UE 2016/679, di seguito indicato come “Regolamento”), si forniscono, in coerenza del principio di trasparenza, le seguenti informazioni al fine di rendere consapevole l’utente delle caratteristiche e modalità del trattamento dei dati:
La presente informativa analizza le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
L’informativa è valida solo per il presente sito web e non anche per altri siti web eventualmente consultabili tramite link.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è Tirreno Power S.p.A. (“TP”), con sede legale in Roma, via Barberini, 47, CAP 00187 (Italia).
2. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (RPD o ‘DPO’)
Si informa che l’ente ha designato, ai sensi dell’art. 37 GDPR, responsabile della protezione dei dati personali (RPD) che è contattabile attraverso i seguenti canali:
• mail: Privacy.DPO@tirrenopower.com;
3. TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti navigatori.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono a questo sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server web (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati non sono memorizzati in archivi strutturati per finalità di profilazione
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nelle apposite sezioni di questo sito web, comporta la successiva acquisizione di alcuni dati personali e di categorie particolari di dati personali del richiedente, questi ultimi eventualmente inseriti nei CV e nei moduli necessari per rispondere alle richieste. A questo riguardo, si raccomanda fortemente agli interessati di non fornire dati personali e/o dati particolari ultronei rispetto alle finalità della raccolta o eccedenti gli obblighi di legge applicabili: in tali casi, infatti, la Società non ne terrà conto.
4. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Tutti i Dati Personali vengono trattati, nel rispetto delle previsioni di legge, per finalità connesse all’utilizzo del sito, quali:
a. Richieste di contatto: i Dati Personali comuni e anagrafici degli utenti possono essere raccolti e trattati dal Titolare in occasione delle richieste di contatto spontaneamente inviate dagli utenti tramite la sezione “Contatti”, al fine di rispondere ai relativi messaggi inviando agli utenti le informazioni richieste;
b. L’invio di candidature alla sezione “lavora con noi”: i Dati Personali possono essere direttamente conferiti dagli utenti e raccolti dal Titolare mediante trasmissione tramite l’apposita sezione “lavora con noi” al fine di consentire agli utenti di trasmettere il loro curriculum vitae in via spontanea alla Società allo scopo di candidarsi a eventuali posizioni lavorative. In particolare, i Dati Personali potranno essere trattati al fine di valutare la candidatura, di contattare l’utente per un eventuale colloquio di natura professionale e di svolgere ogni ulteriore attività necessaria al compimento delle operazioni di selezione finalizzate all’eventuale assunzione o all’eventuale rapporto di collaborazione con la Società. Come detto, a questo riguardo si raccomanda fortemente agli interessati di non fornire dati personali e/o dati particolari ultronei rispetto alle finalità della raccolta o eccedenti le finalità della candidatura e gli obblighi di legge applicabili (es. indicazione delle categorie protette): in tali casi, infatti, la Società non ne terrà conto;
c. Le richieste di informazioni e accrediti stampa (sezione “Media”), da parte dei giornalisti: a questo fine il Titolare può raccogliere il nome del giornalista e la testata di riferimento, con l’obiettivo di fornire gli aggiornamenti richiesti o rispondere a richieste stampa;
d. L’invio segnalazioni whistleblowing, in ottemperanza alla normativa di riferimento e secondo l’informativa dedicata sul sito www.tirrenopower.com Policy Whistleblowing all’indirizzo tirrenopower.whistlelink.com a cui si rimanda;
e. L’invio di inviti a eventi e iniziative promosse da TP: i Dati Personali (dati identificativi quali, ad esempio, nome e cognome, nonchè dati di contatto quali l’indirizzo email) potranno essere trattati da TP per inviare comunicazioni aventi ad oggetto inviti a eventi e/o iniziative promosse da TP, tramite canali digitali, quali la comunicazioni di posta elettronica, qualora l’utente abbia fornito il proprio indirizzo email a TP.
La base giuridica del trattamento dei Dati Personali, in particolare, è rappresentata rispettivamente da:
• Esecuzione di misure precontrattuali e svolgimento delle trattative finalizzate alla conclusione del contratto, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett b) del GDPR: per il trattamento dei dati personali relativi alle richieste di contatto e relativa trasmissione di informazioni sulla comunità energetica (lett. a); per il trattamento dei dati personali per finalità connesse al reclutamento di personale (lett. b); nonché per il trattamento dei dati personali relativi alle richieste di informazioni e accrediti stampa (lett. c);
• Adempimento di obblighi di legge: per il trattamento di dati particolari relativi al reclutamento di soggetti disabili o appartenenti a categorie protette di cui agli artt. 3 e 18 della legge n. 68/99 (lett. b); per il trattamento dei dati personali relativi alle segnalazioni whistleblowing di cui al D.Lgs. 24/2023 (lett. d).
• Consenso dell’interessato: per il trattamento dei Dati Personali ai fini dell’invio di comunicazioni aventi ad oggetto inviti a eventi e/o iniziative promosse da TP, tramite canali digitali, quali la comunicazioni di posta elettronica, la base giuridica è il consenso dell’interessato, libero e del tutto revocabile, e il conferimento dei dati per queste finalità è facoltativo. Infatti, l’eventuale rifiuto di fornire tali dati o il relativo consenso comporta esclusivamente l’impossibilità, per TP, di inviare inviti e informazioni relative agli eventi e iniziative promosse dal Titolare. L’interessato potrà opporsi a tali ulteriori invii in occasione di ogni email inviata da TP.
5. DESTINATARI ED EVENTUALI CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali raccolti saranno trattati dal personale incaricato dal Titolare che abbia necessità di averne conoscenza in funzione della propria attività e/o da soggetti esterni che svolgono servizi per conto del Titolare quali ad esempio l’attività di gestione del sistema informatico, autorità competenti e/o enti pubblici e organismi di vigilanza e controllo per l’eventuale espletamento degli obblighi di legge, agenzie e società di comunicazione, società acquisite o acquirenti in caso di operazioni straordinarie (es. fusioni, acquisizioni, ecc.), professionisti e consulenti esterni, altri soggetti che a qualunque titolo collaborano – per il raggiungimento delle finalità istituzionali e per l’erogazione dei servizi agli interessati – con il Titolare e che potranno agire quali responsabili del trattamento o titolari autonomi. L’elenco delle categorie di tali soggetti è disponibile su richiesta al Titolare tramite i recapiti indicati.
6. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E MISURE DI SICUREZZA
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
Il trattamento dei dati viene effettuato da personale alle dirette dipendenze del Titolare e/o da persone fisiche o giuridiche da questo appositamente individuate quali responsabili o incaricati del trattamento.
7. LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti di dati connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la Sede Legale di TP, ovvero del soggetto di cui il Titolare si avvale per lo svolgimento di attività strumentali e/o accessorie alla gestione dei dati raccolti, e sono curati solo dal personale autorizzato al trattamento, oppure da soggetti terzi autorizzati da TP.
Nessun dato personale derivante dal servizio web viene diffuso, né viene trasferito in Paesi extra UE.
8. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
TP tratterà i dati per tutto il periodo di tempo necessario a perseguire le finalità indicate al par. 4, e in particolare:
a. Richieste di contatto: TP tratta i Dati Personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità indicate, e comunque per non oltre 4 anni dalla ricezione della richiesta di contatto, salvo naturalmente richiesta di cancellazione dell’interessato.
b. Candidature alla sezione “lavora con noi”: TP tratta i Dati Personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità indicate, e comunque per non oltre 1 anno dalla ricezione della candidatura, salvo naturalmente richiesta di cancellazione dell’interessato.
c. Richieste di informazioni e accrediti stampa (sezione “Media”): TP tratta i Dati Personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità indicate, e comunque per non oltre 4 anni dalla ricezione della richieste, salvo naturalmente richiesta di cancellazione dell’interessato.
d. Segnalazioni whistleblowing: 5 anni a partire dalla comunicazione dell’esito finale della procedura di segnalazione.
e. Invio di comunicazioni aventi ad oggetto inviti a eventi e/o iniziative promosse da TP, tramite canali digitali, quali la comunicazioni di posta elettronica: TP tratta i Dati Personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità indicate, e comunque per non oltre 4 anni dalla raccolta dei dati di contatto, salvo naturalmente richiesta di cancellazione e/o opposizione dell’interessato.
9. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
In relazione ai propri dati personali, ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, ogni interessato può esercitare i seguenti diritti:
• ricevere conferma dell’esistenza dei suoi dati personali e accedere al loro contenuto (diritti di accesso);
• chiedere al Titolare di aggiornare, modificare e/o correggere i suoi dati personali (diritto di rettifica);
• chiedere la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto all’oblio e diritto alla limitazione);
• opporsi al trattamento: i) in caso di trattamento basato su interesse legittimo e salva dimostrazione, da parte del Titolare, dell’esistenza di motivi cogenti che legittimino la prosecuzione del trattamento anche in presenza di opposizione; ii) in caso di trattamento basato su consenso (ad esempio, trattamenti di dati per finalità di marketing e/o profilazione), senza possibilità per il Titolare di proseguire il trattamento successivamente all’esercizio dell’opposizione e/o, comunque, nel caso in cui si revochi il consenso in precedenza prestato (diritto di opposizione);
• per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati, esercitare il diritto alla portabilità dei dati, ovvero ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.
10. MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Per esercitare i diritti, l’Interessato potrà rivolgersi al Titolare o al DPO inviando una e-mail all’indirizzo Privacy.DPO@tirrenopower.com
Il termine per il riscontro all’interessato è di trenta giorni, estendibile fino a tre mesi in casi di particolare complessità; in questi casi, il Titolare fornisce almeno una comunicazione interlocutoria all’interessato entro il termine di trenta giorni.
11. RECLAMO AL GARANTE PRIVACY
L’Interessato ha la possibilità di proporre reclamo all’Autorità Garante Privacy, contattabile al sito web www.garanteprivacy.it.