Il biogas è una delle fonti alternative più utilizzate per la produzione di energia rinnovabile. È il prodotto della fermentazione – detta digestione anaerobica – in assenza quindi di ossigeno e a temperatura controllata, di biomasse ad opera di batteri.
Il biogas può essere convertito in elettricità in quanto composto dal 45 al 70% da metano e nella parte restante da anidride carbonica.
ARTICOLI CORRELATI
Transizioni
La geopolitica dell’energia
Geopolitica e mercati: come l’incertezza politica influenza i prezzi dell’energia. Uno studio di Ivan De Crescenzo
4 Aprile 2025
Transizioni
La corsa elettrica dell’AI
Nel turbinio dell’innovazione globale, l’evoluzione dell’intelligenza artificiale non è solo una questione tecnologia, ma un vero e proprio spartiacque culturale e geopolitico.
12 Febbraio 2025